| 
                  
                                                         
                                                         
														
														
														
														COMUNICATO STAMPA 
														
														
														
														  
														
														
														
														
														MORFOLOGIE DI CONFINE 
														
														
														
														The wall 
														drawing 
														
														
														
														12 – 28 
														aprile 2006 
														
														
														  
														
														
														Si inaugura mercoledì 12 aprile alle ore 
														20,00 la mostra d’arte 
														contemporanea MORFOLOGIE 
														DI CONFINE /The Wall 
														Drawing a cura di Dores 
														Sacquegna presso la 
														galleria d’arte 
														contemporanea Primo 
														Piano LivinGallery a 
														Lecce. 
														 
														
														
														La mostra si divide in due sessioni, 
														entrambe collegate al 
														concetto del wall 
														drawing. Con “Morfologie 
														di Confine” in mostra le 
														opere del giovane 
														artista pugliese Paolo 
														Cervino (Brindisi 1974) 
														che presenta un ciclo di 
														grandi opere inedite sul 
														paesaggio urbano. Il 
														concetto di realtà, per 
														l’artista, copre 
														un’estensione infinita 
														che va oltre i sensi 
														formando morfologie di 
														confine sospese tra il
														qui e ora,cioè 
														tra la presenza di una 
														struttura linguistica 
														dell’opera e la sua 
														fisicità oggettuale. 
														Architetture totematiche 
														che si stagliano tra 
														cielo e terra, tessono 
														una relazione tra 
														l’archetipo interiore ed 
														il suo 
														corrispondente:l’immagine 
														esterna. 
														
														
														Sempre sulla scia delle morfologie di 
														confine la grande 
														installazione murale di 
														WALL DRAWING composta 
														dalle opere dei seguenti 
														artisti: Alfredo 
														Avagliano, LeoNilde 
														Carabba, Cinzia Fresia, 
														Maud Chezeau, Alex 
														Munzone, Maria Luisa 
														Imperiali, Luca 
														Scornaienchi. 
														
														
														
														L’idea nasce dal 
														concetto del wall 
														drawing/il muro 
														disegnato di Sol Lewitt, 
														ideato dall’autore e 
														montato in fase di 
														realizzazione da diversi 
														artigiani o studenti. 
														
														
														
														In questo caso 
														specifico, ciascun 
														autore ha presentato due 
														o più opere in piccolo 
														formato, che andranno ad 
														incastrarsi in un’unica 
														installazione, per 
														creare infine un lavoro 
														ibrido di morfologie di 
														confine, da sud a nord. 
														Mattone su mattone, 
														opera con opera per dare 
														una chiave di lettura 
														diversa, 
														decontestualizzata 
														dall’opera in sé per sé. 
														
														
														Dalla ricerca informale di Alfredo 
														Avagliano (Napoli) alla 
														serie del Planetario con 
														Spirale della Grande 
														Madre e Cielo di Chirone 
														della grande artista 
														milanese LeoNilde 
														Carabba (Milano); dalla 
														“vita” in chiave cartoon 
														di Luca Scornaienchi 
														(Cosenza) alle nature 
														pop di Maria Luisa 
														Imperiali (Milano); dal 
														peccato originale di 
														Cinzia Fresia (Torino) 
														alle immagini spiazzanti 
														di Maud Chazeau (Parigi) 
														e ai territori umani di 
														Alex Munzone ( Catania).
														 
														
														
														  
														
														
														  
														
														
														
														
														INFORMAZIONI: 
														
														
														La 
														galleria è aperta tutti 
														i giorni 
														 
														
														
														sino al 
														28 APRILE 2006. 
														
														
														dalle ore 
														17,30 alle ore 21,00
														 
														
														
														mattina 
														su appuntamento.  
														 
														
														
														
														Ingresso 
														libero. 
														
														
														  
														
														
														
														Primo 
														Piano LivinGallery
														 
														
														
														Viale G. 
														Marconi 4 Lecce 
														 
														
														
														tel/fax: 
														0832.304014 
														  
														  
														  
														  
														  
														
														
														
														COMUNICATO STAMPA 
														
														
														
														  
														
														
														
														  
														
														
														
														REARTUNOEVENTI   
														PRESENTA 
														  
														  
														
														
														
														PROFONDO ROSA………. 
														 
														
														
														
														Segni 
														particolari:….DONNA!! 
														
														
														
														   
														  
														
														
														
														2 SEDI ESPOSITIVE 150 
														opere 
														
														
														
														PRIMO’S GALLERY a 
														Brescia  e 
														AREA&IMPRINTING di Roè 
														Volciano (Bs) 
														 
														
														
														
														  
														  
														
														
														
														22 APRILE / 28 MAGGIO 
														2006 
														
														
														
														  
														
														
														
														AGNES BAILLON - DANIELA 
														BIRINDELLI -LUCIA 
														CALLERI –-ANNA CANTU’- 
														LEONILDE CARABBA – 
														MARLENE COCO - ROBERTA 
														CONIGLIARO – FAUSTA 
														CROPELLI – SIMONA D’AURIA 
														– PAOLA EUSEPI –SERENA 
														GALLINI - LUCIANA GALLO 
														– ANNA GHISLENI –- 
														ROBERTA LENZI – 
														DONATELLA LENZI - SAVINA 
														LOMBARDO - GIUSEPPINA 
														MARCHETTI – BARBARA 
														MARTINI – STEFANIA 
														MASSACCESI – LAURA 
														MIGOTTO – IVA RECCHIA – 
														ANNA SECCIA - GIOVANNA 
														SOTTINI – MARIA GRAZIA 
														STOPPA – STEFANIA 
														SCARNATI - ROBERTA 
														SERENARI –-  PATRICIA 
														ANN WILLIAMS – 
														
														
														
														  
														
														
														
														  
														
														
														
														  
														
														
														
														“PROFONDO ROSA” è il 
														titolo di un evento 
														espositivo organizzato 
														da Reartunoeventi con la 
														finalità di proporre al 
														grande pubblico un 
														affascinante viaggio nel 
														mondo dell’Arte italiana 
														al femminile. 
														 
														
														
														
														  
														
														
														
														Obiettivo degli 
														organizzatori è quello 
														di offrire una vetrina 
														di assoluto rilievo 
														all’opera di un 
														selezionato gruppo di 
														artiste, tutte donne, 
														che operano nei 
														differenti campi 
														espressivi della 
														pittura, della scultura 
														e della fotografia, al 
														fine di mettere in 
														giusta luce un comparto 
														significativo 
														dell’espressione 
														italiana contemporanea 
														che solitamente, nel 
														panorama attuale, fatica 
														ad affermare i propri 
														spazi.  
														
														
														
														Il tentativo è quello di 
														ricondurre quasi 
														provocatoriamente 
														l’attenzione del 
														pubblico e degli 
														operatori del mercato 
														dell’arte sull’‘altra 
														parte del cielo’ del 
														nostro straordinario 
														panorama artistico, 
														offrendo un’eccezionale 
														possibilità di confronto 
														con artiste che 
														interpretano, ognuna in 
														modo unico ed 
														irripetibile, il loro 
														ruolo di protagoniste 
														nei multiformi e 
														stimolanti territori 
														dell’arte contemporanea. 
														
														
														
														  
														
														
														
														Artiste, di differente 
														età anagrafica, di 
														differente origine, di 
														differente storia, sono 
														state selezionate per un 
														unico progetto 
														espositivo che le vedrà 
														esporre simultaneamente 
														il loro lavoro in due 
														diverse sedi espositive 
														a Brescia e Roè Volciano 
														in un evento che si 
														concentrerà dal 22 
														aprile, ma che sarà 
														accompagnato da un 
														eccezionale movimento 
														mediatico volto a 
														coinvolgere un pubblico 
														amplissimo. 
														 
														
														
														
														“PROFONDO ROSA” sarà 
														accompagnato dalla 
														pubblicazione di un 
														catalogo che sarà 
														distribuito in oltre 50 
														mila copie, destinato a 
														raggiungere il maggior 
														numero possibile di 
														quanti si interessano di 
														arte, amano l’arte, 
														credono nell’arte, 
														investono nell’arte. 
														
														
														
														  
														
														
														
														   
														
														
														
														  
														
														
														
														Le artiste 
														
														
														
														  
														
														
														
														Protagoniste di 
														“Profondo rosa” sono 
														artiste selezionate 
														senza alcun criterio 
														esclusivo se non quello 
														di essere donne 
														portatrici di un proprio 
														linguaggio e di una 
														propria identità 
														espressiva. Donne di 
														ogni età, che lavorano 
														con la pittura, la 
														scultura, o la 
														fotografia, che 
														partecipano con la loro 
														unicità alla definizione 
														di quell’universo ‘al 
														femminile’ che troppo 
														spesso anche nel 
														panorama artistico 
														attuale viene 
														‘dimenticato’ e che 
														raramente ottiene la 
														giusta attenzione e il 
														giusto riconoscimento. 
														Sempre defilate, le 
														donne dell’arte, hanno 
														comunque avuto ruoli 
														fondamentali nella 
														definizione delle linee 
														guida dell’espressione 
														occidentale, e il loro 
														contributo l’ha 
														arricchita di note di 
														originalità e 
														freschezza, nonché di 
														spessore e consistenza. 
														Di particolare interesse 
														risulta dunque 
														l’opportunità offerta da 
														“PROFONDO ROSA” di 
														confrontare il lavoro di 
														queste artiste molto 
														diverse fra loro, 
														scandagliando le mille 
														possibili declinazioni 
														di un linguaggio che 
														racconta comunque e 
														sempre una visione 
														‘speciale’ delle cose, 
														una visione ‘femminile’. 
														
														
														
														  
														
														
														
														Le mostre 
														
														
														
														  
														
														
														
														Due sedi prestigiose 
														ospiteranno dal giorno 
														22 aprile e fino al 28 
														maggio 2006 le opere 
														delle artiste. Ognuna di 
														loro avrà la rara 
														opportunità di esporre 
														da 3 a 6 opere, in 
														quella che più che una 
														mostra collettiva può 
														essere definita una ‘multi-personale’. 
														La sede di Brescia  - 
														PRIMO’S GALLERY –in via 
														Trieste adiacente alla 
														centralissima P.zza 
														Duomo, mentre quella di 
														Roè Volciano – a pochi 
														km da Salò sul lago di 
														Garda (BS) – nel 
														suggestivo spazio 
														AREA&IMPRINTING  1.650 
														mq di area espositivo -, 
														dove il totale di opere 
														esposte sarà di circa 
														150 tra pittura, 
														scultura e fotografia..
														 
														
														
														
														  
														
														
														
														Il 
														catalogo 
														
														
														
														  
														
														
														
														Una pubblicazione che 
														conterrà un contributo 
														critico della mostra di 
														GIOVANNA GALLI e una 
														selezione di opere delle 
														protagoniste di 
														“PROFONDO ROSA” sarà 
														distribuita in allegato 
														alla rivista ARTE 
														dell’Editoriale Giorgio 
														Mondatori nel numero in 
														uscita ad Aprile 2006 
														con un’eccezionale 
														diffusione di esemplari 
														(40.000 copie diffusione 
														edicole + 13.000 copie 
														abbonati per un totale 
														di 53mila copie ). 
														Prediligendo uno stile 
														giovane ed efficace dal 
														punto di vista 
														comunicativo, il 
														catalogo sarà realizzato 
														in piccolo formato ( cm. 
														13 x 19 con 76 pagine) e 
														sarà di facile lettura e 
														fruibilità. 
														
														
														
														  
														
														
														
														                                            
														www.arteprofondorosa.it 
														
														
														
														  
														
														
														
														  
														
														
														
														ORGANIZZAZIONE: 
														REARTUNOEVENTI 
														–Brescia…….reart1@virgilio.it 
														
														
														
														RELAZIONI MEDIA – 328 
														8220700…….giowy@libero.it 
														
														
														
														INFO..... 030 2186040 - 
														348 2864276 
														 
                                                         
                  
                  
                  
              |