| 
                         
                         
                         
                        
                         
                         
                        Comunicato
                        stampa
                        
                         
                         
                        
                         
                        “Tra
                        mito e logos”  è
                        il titolo della personale che Mirta De Simoni Lasta ha
                        proposto al Circolo Culturale Bertolt Brecht di Milano.
                        
                         
                        La
                        mostra, curata da Lorenzo Argentino e con testo critico
                        di Maria Vera Carminati è un corpus di una trentina di
                        opere realizzate dal 2004 fino alle più recenti del
                        2006.  La
                        tecnica usata è quella dell’acrilico e del collage su
                        tela, con qualche effetto di tridimensionalità.
                        
                         
                         
                        
                         
                        
                         
                        
                         
                         
                        
                         
                        
                         
                        Lo
                        spazio di queste figure non è una relazione astratta,
                        ma una res, che rinuncia alla compiutezza
                        dell’oggettivo per la grandezza allusiva del simbolo,
                        una realtà soggettiva, carica di tonalità emotive e di
                        risonanze interiori. 
                        Le figure sono tanto più materiche e incompiute,
                        quanto più densa e ricca è l’anima che hanno
                        attraversato per venire alla luce. 
                        Tempo e spazio si raccolgono nel confine della
                        tela e nel gesto dell’artista. 
                        Un gesto e uno sguardo che li dilatano o li fanno
                        gravitare attorno a qualche frammento di realtà, 
                        trasfigurato e levigato fino a diventare
                        essenziale.  La
                        polisemia del segno si spoglia dell’abito comodo
                        dell’ambiguità e diventa simbolo, un centro di
                        attrazione, un nucleo in cui le civiltà sedimentano. 
                        La materia partecipa della vita della coscienza e
                        palpita nei rossi degli sfondi, che sono ad un tempo
                        sacri ed espressione – tutta umana – di passione. 
                        Una
                        piccola casa in un paesaggio di neve si appoggia ad una
                        montagna, che lungo il suo profilo mette in tensione
                        cielo e senso della terra. 
                        E’ forse la stessa che fa ascoltare il suo
                        silenzio ad un uomo-volto, su cui la luce rivela il
                        duplice flusso dei pensieri: 
                        apertura e sguardo esteriore, introspezione e
                        sguardo interiore.  E’
                        ancora la luce, nitida o rarefatta dei picchi, il luogo
                        dove umano e divino, impercettibilmente, si toccano. 
                        Dove lo spazio si fa più denso e la tensione
                        vibrante, nello ziggurat sospeso, mentre la sua materia
                        scende in gocce a terra, e nella totemica meditazione
                        delle donne-torri.  Ogni
                        segno ha in se una traccia di assolutezza, come un
                        destino che marca definitivamente la sua curvatura. 
                        Ma la memoria e la predestinazione sono libere
                        dalla malattia e dal rischio di saturazione, 
                        perché
                        la forma è incompleta e vibrante, sulla soglia della
                        sua rivelazione.  La
                        forma incompiuta è gesto, è divenire. 
                        E così la presenza indicibile dell’oggetto è
                        anche la sua assenza. 
                        L’arabesco e il ghirigoro, l’oro e il rosso,
                        il definitivo e l’incompiuto, il solido e
                        l’instabile, l’io e il mondo, la grazia della
                        ballerina e la ieraticità della donna archetipo si
                        incontrano, ma le loro tangenze e i loro confini restano
                        vivi, irrisolti, come la dialettica tra mito e logos. 
                          
                        Milano,
                        gennaio 2006                           
                        Vera Maria Carminati 
                        
                         
                         
                        
                         
                         
                        Comunicato
                        stampa
                        
                         
                        
                         
                         
                        
                         
                         
                        La galleria 
                        Beeldentuin bon ton 
                        di Helmond (Olanda) 
                        riprende l’attività espositiva con la mostra 
                        “ Lente  2006
                        “  presentando
                        gli artisti  Mirta
                        De Simoni Lasta  con
                        opere di pittura e  lo
                        scultore olandese  Anton
                        ter Braak. 
                        
                         
                        La mostra sarà inaugurata il 12
                        marzo alle ore 14.00 
                        (saranno presenti gli artisti) e proseguirà fino
                        al 17 aprile 2006  con
                        orario di visita nei giorni di venerdì, sabato e
                        domenica dalle ore 12.00 
                        alle  17.00 
                        (chiuso la domenica di Pasqua).
                        
                         
                        
                         
                         
                        Per ulteriori informazioni
                        contattare:
                        
                         
                        Mirta  De Simoni 
                        Lasta                 
                        tel.   0464 
                        411001  
                        39060 
                        
                        
                         
                        VOLANO
                        (TN)    via
                        Trento  32
                        
                         
                                                                                  
                        info@mirtadesimoni.it
                        
                         
                                                                                  
                        www.mirtadesimoni.it
                        
                         
                        
                         
                         
                        
                         
                         
                        bon ton galerie beldentuin           
                        tel.   0492-529904
                        
                         
                                                                                  
                        f.peeters@chello.nl
                        
                         
                                                                                  
                        www.galeriebonton.nl
                        
                         
                        
                         
                         
                        
                         
                         
                        
                         
                        
                        
                         
                         
                        
                         
                        
                          
                        
                        
                         
                         |