| 
                           
						
						
						DONNARTE 
						2006  
						
						
						
						Prenderà il via il 15 settembre 2006, e si protrarrà 
						fino al 17 dello stesso mese, la seconda edizione di 
						Donnarte, una rassegna di mostre d’arte, letture di 
						poesie, presentazioni di libri ed incontri tematici 
						dedicati alla donna.  
						
						
						Teatro 
						dell’iniziativa sarà anche quest’anno la bellissima ed 
						accogliente cittadina di Cortona (AR), che aprirà i suoi 
						spazi alle molteplici attività che andranno a formare la 
						manifestazione.  
						
						
						Si 
						inizierà il 15 settembre alle ore 16.00 con il 
						vernissage di diverse mostre di arte figurativa e con 
						l’apertura degli stand di un certo numero di artigiane.
						 
						
						
						Non 
						mancheranno poi dei momenti di riflessione e in questo 
						senso Donnarte ospiterà, il giorno 16 settembre 
						alle ore 16.00, un incontro tematico cui prenderanno 
						parte donne impegnate nel campo imprenditoriale che 
						faranno conoscere il loro impegno e le loro iniziative 
						in questo ambito. In particolare, ampio spazio sarà 
						dedicato alle attività di agriturismo e di produzione 
						biologica presenti nella zona (settore in continua e 
						progressiva espansione), indiscutibilmente legati ai 
						temi della qualità di beni e servizi ed alle produzioni 
						di qualità.  
						
						
						La manifestazione è 
						promossa ed organizzata dal Centro d’Arte Minerva di 
						Perugia con il patrocinio del Comune di Cortona ed in 
						particolare dell’Assessorato alla Cultura (nella figura 
						dell’Assessore Walter Checcarelli), dell’Assessorato al
						Personale, Polizia Municipale, Commercio e 
						Artigianato del Comune di Cortona (nella figura 
						dell’Assessore Diego Angori) e dell’Assessorato 
						all’Agricoltura del Comune di Cortona (nella figura 
						dell’Assessore Nevio Polezzi).  
						
						Altro patrocinio è 
						stato concesso dalla 
						Commissione Pari Opportunità del Comune di Cortona 
						(nella persona di Tania Salvi), mentre la manifestazione 
						registra anche la partecipazione della Commissione Pari 
						Opportunità della Provincia di Arezzo la cui presidente, 
						Maria Pilar Mercanti, sarà gradita relatrice durante 
						l’incontro. Sono attese anche altre personalità del 
						mondo imprenditoriale e culturale provenienti dalla zona 
						del cortonese.  
                          
                         |