| 
                           
                        LUIGI
                        BALLARIN    E   GERARDO DI
                        SALVATORE 
                        partecipano
                        al libro d'artista in mostra dal 31 marzo 2006 
                         
                         
                        
                        
                        Comunicato
                        Stampa 
                        
                         
                         
                        
                         
                         
                        “BOOK-ART”
                        
                         
                        Mail-art,
                        libri-oggetto, libri-d’artista.
                        
                        
                        
                         
                         
                        
                         
                         
                        Dal
                        31 marzo al 1 giugno 2006
                        
                         
                        
                         
                         
                        L’Associazione di Promozione Sociale Artetica fondata
                        recentemente da giovani donne artiste presenta,
                        all’interno del progetto ”Marque-Page”
                        ideato per la divulgazione del libro-d’artista e del
                        libro-oggetto, la mostra “BOOK-ART”
                        un’esposizione di opere d’arte provenienti da tutto
                        il mondo. Più di 150 opere d’arte in forma di libro
                        riunite in un evento espositivo in programma per la
                        primavera 2006. 
                        
                         
                        
                         
                         
                        “BOOK-ART”
                         è
                        stato concepito ripercorrendo la storia del libro d’artista, che in uno dei
                        periodi di maggior splendore, negli anni ‘60, è stato
                        proprio uno dei mezzi utilizzati dagli stessi artisti
                        che praticavano la mail-art, una forma d’arte
                        particolare basata sull’invio postale delle opere.
                        Tutto ha inizio con l’idea delle Avanguardie
                        Artistiche, e poi di nuovo del gruppo Fluxus negli anni
                        ‘60, di poter produrre arte a basso costo e ad alte
                        tirature, per poter rendere accessibile l’arte a tutti
                        i livelli sociali. 
                        
                         
                        Il grande fermento che ha suscitato “BOOK-ART” ha
                        confermato il forte potere evocativo del libro, fonte
                        inesauribile di idee e mezzo dalla grande forza
                        espressiva, fondamentale per la diffusione della
                        conoscenza finalizzata a sensibilizzare la collettività
                        rispetto alle radici culturali mondiali.
                        
                         
                        
                         
                         
                        Il progetto “BOOK-ART”
                         ha
                        avuto come fil rouge la creazione di opere d’arte dai
                        contenuti sociali, poetici, visuali e concettuali
                        straordinari, ed è stato divulgato in ambiti artistici
                        diversificati ed in paesi di tutto il mondo favorendo lo
                        scambio interculturale.
                        
                         
                        Al progetto “BOOK-ART” 
                        hanno aderito artisti da ogni parte del mondo:
                        Argentina, Austria, Australia, Belgio, Brasile, Canada,
                        Filippine, Francia, Germania, Giappone, Grecia,
                        Inghilterra, quasi tutte le regioni d’Italia, Libia,
                        Lituania, Messico, Norvegia, Olanda, Polonia, Perù,
                        Russia, Senegal, Stati Uniti, Svizzera, Svezia,
                        Thailandia, Ucraina, etc…; la maggior parte 
                        degli artisti che parteciperanno all’evento
                        hanno donato ad Artetica le loro opere, libri
                        meravigliosi, coinvolgenti, capaci di produrre emozione
                        e stupore, veicolo di significati esperienziali che
                        soltanto l’oggetto libro è capace di trasmettere e
                        che, una volta concluso il progetto, andranno a formare
                        l’Archivio “BOOK-ART”.
                        
                         
                        
                         
                         
                        “BOOK-ART” è una mostra da toccare, da sfogliare, da conoscere
                        liberamente per lasciarsi stupire ed emozionare. 
                        
                         
                        Le esposizioni si terranno a Roma presso la sede di Artetica
                        in via dei Marsi 18 nel quartiere S.Lorenzo, un piccolo
                        open-space, laboratorio artistico, centro culturale che
                        convivono in momenti diversi, rendendo semplice e
                        spontaneo l'avvicinamento del pubblico all'arte, alla
                        musica, alla cultura e alla produzione creativa. 
                        
                         
                        Ingresso libero.
                        
                         
                        
                         
                        
                        
                         
                         
                        
                         
                         
                        
                         
                        
                        CALENDARIO EVENTI “BOOK-ART”
                        
                        
                         
                        Arte, Musica, Poesia celebrano il libro.
                        
                         
                        Dal 31 marzo al 1 Giugno 2006 si alternerà in tre
                        allestimenti diversi un’esposizione libri-oggetto e
                        libri d’artista in forma di mail-art.
                        
                        
                        
                         
                         
                        Vernissage 31 marzo
                        2006 
                        
                         
                        
                        Esposizione di mail-art, libri-oggetto, libri-d’artista.
                        
                         
                        Inaugurazione ore 20.00 ingresso libero
                        
                         
                        Serata Cheese
                        & Wine con vini biologici "Riserva della
                        Cascina" (Almanacco BereBene, Gambero rosso,
                        circuito "Critical Wine") a sottoscrizione.
                        
                         
                        Fine allestimento il 12 Aprile 2006.
                        
                         
                        
                         
                        
                        
                        
                         Inaugurazione ore 20.00 ingresso libero
                        
                         
                        Manifestazione promossa da UNESCO -
                        Commissione Nazionale Italiana nell'ambito della
                        Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore 2006.
                        
                         
                        
                        Arte, Musica, Poesia celebrano il libro. 
                        
                         
                        In occasione della Giornata
                        Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore 2006 UNESCO
                        in programma il 23 aprile 2006,
                        s’inaugurerà a partire dalle ore 20.00 presso
                        l’Associazione di Promozione Sociale Artetica in via
                        dei Marsi 18 a Roma, una selezione speciale del progetto
                        “BOOK-ART”,
                        e verranno presentate opere inedite di artisti di chiara
                        fama invitati per l’occasione.  Verrà
                        esposto per la prima volta a Roma il libro d’artista
                        di Giulia Napoleone e Antonella Nedda “Notte
                        Chiara”. 
                        
                         
                        La serata vedrà la partecipazione straordinaria
                        di due tra i più grandi artisti del panorama
                        musicale italiano jazzistico: Maurizio Giammarco,
                        sassofonista e compositore (Direttore della PMJO, Parco
                        Della Musica Jazz Orchestra) e la musicista e cantante
                        Fabrizia Barresi (Siena Jazz) che interpreteranno con
                        suoni e parole i testi delle opere in mostra. 
                        
                         
                        Serata Cheese
                        & Wine con vini biologici "Riserva della
                        Cascina" (Almanacco BereBene, Gambero rosso,
                        circuito "Critical Wine"…) a sottoscrizione.
                        
                         
                        Fine allestimento il 14 Maggio 2006.
                        
                         
                        
                         
                         
                        Vernissage 19 maggio
                        2006
                        
                         
                        
                        Esposizione di mail-art, libri-oggetto, libri-d’artista.
                        
                         
                        Inaugurazione ore 20.00 ingresso libero
                        
                         
                        Serata Cheese
                        & Wine con vini biologici "Riserva della
                        Cascina" (Almanacco BereBene, Gambero rosso,
                        circuito "Critical Wine") a sottoscrizione.
                        
                         
                        Chiusura mostra 1 Giugno 2006.
                        
                         
                        
                         
                         
                        La mostra seguirà il seguente orario: 
                        
                         
                        Venerdì 20-0.30;  Sabato
                        18-0.30;  Chiuso
                        dal 13 aprile al 22 aprile. Fino al 1 Giugno 2006.
                        
                         
                        In altri giorni e orari su appuntamento. 
                        
                         
                        Per informazioni:
                        
                         
                        Associazione di Promozione Sociale Artetica - Via Dei Marsi
                        18 - Roma
                        
                         
                        www.artetica.org -info@artetica.org
                        - 349.2911658 - 333.3806558
                        
                         
  
 
                         
                         |