Quando: 5 
													- 27 AGOSTO 2006 
													
													 
													 
													
													
													
													Dove: 
													GALLERIA PETRARTE
													 
													 
													
													
													
													Titolo: “...Who's it? 
													...What's it?”
													 
													 
													
													
													
													Città: 
													PIETRASANTA - LUCCA 
													
													 
													 
													
													
													
													
													Collettiva Pittura di 
													artisti contemporanei 
													
													
													
													
													
													a cura di 
													Dina Pierallini
													
													
													
													
													 
													
													
													
													
													La Galleria 
													
													
													Petrarte 
													di 
													Pietrasanta 
													(LU) 
													ospita una collettiva di 
													arte contemporanea 
													
													
													...Who's it? ...What's it?
													
													a cura 
													di 
													
													Dina Pierallini: 
													riunisce le opere di artisti 
													di diversi media e tendenze 
													che, a seconda delle proprie 
													scelte faranno il punto su 
													ciò che significa, oggi, 
													“fare arte” !
													
													
													CLAUDIA AMADESI - ALESSIO 
													ANCILLAI - LUCIA BALDINI - 
													SANDRO BRANT - LUCIANA 
													BERTORELLI - MAURIZIO 
													CAIAZZO - MARCO CANOVA- JO 
													EGON - PAOLO FACCHINETTI - 
													SERENA FAZIO - MARIA ROSANNA 
													FOSSATI - GIORGIO GALOTTI - 
													LUDOVICO LEONARDO - JARA 
													MARZULLI - ILARIA MUGNAINI - 
													NIC - ADRIANO NORCIA - 
													RAFFAELE SANTALUCIA - 
													MAURIZIO SOFFIENTINI - 
													GIUDITTA SOLITO - GIUSEPPE 
													SOLITO - SALVATORE SPARASCI 
													- GIACOMO SPAZIO - DINA 
													TOTARO - MARA VIGNATO 
													
													
													
													
													"… il vero viaggio di 
													scoperta non consiste nello 
													scoprire nuove terre, ma 
													nell'avere nuovi occhi…" (Marcel 
													Proust) 
													
													
													
													Le caratteristiche della 
													realtà oggettiva, forma, 
													superficie, dimensione, il 
													rapporto  con lo spazio 
													circostante, l'indagine 
													sulle relazioni 
													spazio-temporali che 
													intercorrono fra i diversi 
													aspetti della realtà, la 
													sperimentazione attorno alle 
													peculiarità tattili, 
													cromatiche, volumetriche 
													della materia secondo 
													un'idea di arte come sintesi 
													oggettuale di concetto, 
													tecnica e materiali: questo 
													il tema di una mostra che 
													vuole fare il punto su ciò 
													che significa, oggi, 
													
													“fare arte”.
													
													
													
													”Fare”
													
													
													nel senso letterale, 
													implicando concretezza di 
													azione e di risultato, un 
													rapporto con la fisicità 
													della materia ed una la 
													ricerca estetica e formale 
													che comunichi un'esperienza 
													non passivamente edonistica, 
													ma coinvolga in modo 
													esplicito e diretto la 
													percezione dello spettatore, 
													chiamato ad una 
													partecipazione attiva. 
													
													
													
													“Arte”
													
													
													nel senso essenziale 
													di una creazione che sia 
													contenuto ed espressione di 
													se stessa, che non voglia 
													significare "altro" da sé, 
													che attivi le potenzialità 
													intellettuali, concettuali e 
													psicologiche 
													dell'osservatore e lo 
													stimoli e lo guidi a porsi 
													domande, a cercare risposte, 
													ad intraprendere un 
													affascinante viaggio di 
													scoperta in cui basta 
													guardare con "nuovi occhi ” 
													per riuscire a vedere nuove 
													vie. 
													
													
													Dopotutto, è quello che 
													l'arte fa da sempre, bisogna 
													solo che, ogni tanto, 
													qualcosa - come questa 
													mostra - ce lo ricordi!
													
													
													
													Arch. Vilma 
													Torselli (Arte Moderna - 
													SuperEva)