L’Accademia di 
							Libere Scienze ed Arti “ALEXANDROS”, con la 
							partecipazione dell’Associazione Culturale 
							“INTERTEAM CLUB” e dell’Associazione Culturale “ARTE 
							E MISTERO”  
							  
							
							 indice il Concorso 
							Nazionale d’Arte Contemporanea 
							  
							
							“AFFABULAZIONE ED 
							AFFABULANTI” 
							  
							
							
							Sono aperte le iscrizioni 
							per l’accesso alle selezioni del Premio Culturale 
							“Affabulazione ed Affabulanti” riservato ad artisti 
							contemporanei, avente come tema: “leggende ed 
							illusioni, miti, misticismi, sogni, favole e magie, 
							riscatto esistenziale 
                            dalla 
                            crudezza 
                            della 
							quotidianità razionale” per le sezioni: pittura 
							formale, pittura informale, acquerello, scultura; il 
							concorso si articolerà in tre livelli di valutazione 
							successivi : 
							
							
							  
							
							
							1° Livello - Selezione da 
							parte della Commissione Valutatrice : Invio di tre 
							fotografie di altrettante opere diverse di ciascun 
							artista partecipante. Sarà a queste allegato un 
							breve curriculum personale dell’artista; indicando 
							il titolo, le dimensioni e la tecnica di esecuzione 
							dell’opera prescelta dallo stesso per partecipare al 
							concorso (l’invio delle foto delle altre due opere, 
							serve alla Commissione Valutatrice per un riscontro 
							della continuità artistica e delle capacità 
							professionali); per questa prima selezione nulla 
							sarà dovuto. La Commissione assegnerà a ciascuna 
							opera un punteggio preliminare da 1 a 10 punti. 
							L’invio delle foto sopradette, dovrà avvenire a 
							mezzo posta con spese a carico del mittente entro il 
							10 Maggio 2006, all’Accademia di Libere Scienze ed
							Arti “Alexandros”, c/o Via 
							Pozzuoli 7, 00182, Roma; 
							
							
							  
							
							
							2° Livello - Valutazione di 
							Gradimento del Pubblico : Le opere che avranno 
							accesso al 2° livello di selezione verranno esposte 
							in mostre collettive presso la galleria d’Arte 
							Contemporanea L’EPIREO, sita in Roma, via Pandosia 
							n° 28 (S.Giovanni in Laterano), 00182, per almeno 
							sette giorni a partire dal 
							28 Maggio al 14 Giugno  
							e sottoposti al giudizio del pubblico. Su tale base 
							a ciascuna opera verrà assegnato un punteggio 
							aggiuntivo al precedente, da 1 a 10 punti. 
							L’ammissione al 2° livello verrà comunicata per 
							tempo all’autore, che provvederà entro il 24 Maggio 
							a far pervenire, presso la Galleria, a sue spese, 
							l’opera in originale.  Le opere,  di dimensioni 
							mediamente non superiori a cm 80 x cm 80 (verrà 
							valutata caso per caso, l’opportunità di  accettare 
							ed esporre opere di dimensioni maggiori), dovranno 
							essere imballate in modo idoneo, debitamente 
							incorniciate, prive di vetro  e annotate a tergo con 
							nome, cognome, indirizzo, titolo dell’opera, anno di 
							produzione, tecnica usata e quotazione. Le opere 
							inviate a mezzo posta e corriere non necessitano di 
							bolla d’accompagnamento, purchè risulti 
							sull’imballaggio la dicitura “esente da bolla di 
							accompagnamento art. 4 comma 2 D.P.R. n. 627 del 
							6/10/1978”.  Dalla 
							somma dei due punteggi di cui sopra (punteggio 
							preliminare della Commissione + punteggio aggiuntivo 
							del Pubblico)verrà ricavato il punteggio totale 
							necessario a selezionare trenta opere finaliste, che 
							rimarranno esposte al pubblico e alla critica per un 
							periodo che va dal 16 
							al 23 Giugno presso la 
							Galleria d’Arte Contemporanea L’EPIREO, durante 
							l’orario di apertura della stessa, o presso idonea 
							struttura messa a disposizione da Enti o Istituzioni 
							Pubbliche o Private; 
							
							
							   
							
							3° Livello - Valutazione 
							Conclusiva e Assegnazione Dei Premi In Palio :  Le 
							trenta opere finaliste parteciperanno alla serata 
							conclusiva del Premio Artistico concorrendo 
							all’assegnazione del prestigioso Trofeo Artistico 
							che andrà al Primo Classificato delle diverse 
							Sezioni. A quanto sopra si aggiunge l’inserimento 
							del nominativo dell’artista nell’Albo d’Onore 
							dell’Accademia e l’esposizione di una selezione di 
							sue opere presso il sito internet dell’Accademia 
							stessa nella pinacoteca virtuale. 
							
							Al Secondo  Classificato 
							verrà assegnata una targa commemorativa con diploma 
							di merito artistico; al Terzo Classificato verrà 
							consegnata una targa commemorativa con diploma di 
							merito artistico. Nel corso della manifestazione 
							verrà anche assegnato il “Premio Speciale della 
							Critica” e il “Premio Speciale della Giuria”. A 
							tutti i vincitori dei vari Premi delle diverse 
							Sezioni, verrà effettuato un abbonamento alla 
							rivista “Segni d’Arte”, a carico dell’Organizzazione 
							del Premio. 
							
							
							   
							
							N.B. :I trenta finalisti e 
							comunque qualunque artista che, nel corso delle 
							valutazioni, risultasse meritevole di una maggiore 
							valorizzazione e sostegno per la propria 
							affermazione in campo artistico, verrà sottoposto 
							all’attenzione della Galleria d’Arte Contemporanea 
							L’EPIREO, di Roma, per una attiva e più proficua 
							collaborazione professionale. 
							
							
							  
							
							Va sottolineato, inoltre, 
							che il concorso è atto propedeutico per la 
							costituzione di un “Movimento Culturale ed 
							Artistico”, che denominato appunto degli 
							“Affabulanti” che, negli intenti dell’Accademia e 
							delle Associazioni Culturali consorziate, costituirà 
							una presenza di rilievo nel panorama artistico di 
							questo inizio secolo; il relativo, “manifesto” è in 
							corso di elaborazione e verrà presentato in 
							occasione della serata conclusiva del Premio stesso. 
							I trenta finalisti così selezionati, avranno, 
							dunque, l’onore di costituire il “Nucleo Fondante” 
							di tale movimento e l’onere di essere esempio, con 
							la propria arte, per coloro che vi aderiranno 
							successivamente. 
							
							
							  
							
							Il 23 Giugno 2006 si 
							svolgerà la Serata di Premiazione (Seguirà 
							tempestiva comunicazione del luogo e dell’orario). 
							
							
							  
							
							Per ulteriori informazioni, 
							contattare la Galleria al numero: 06 77076899  
							o  al 340 2983956 o consultare www.epireo.it. 
							
							  
							
							Il concorso, oltre a 
							selezionare i dieci artisti più meritevoli, 
							consentirà l’assegnazione a tutti i partecipanti di 
							punti (da 1 a 3 pt) valevoli per il raggiungimento 
							del punteggio totale che darà la possibilità di 
							accesso alle selezioni finali del Premio Nazionale 
							“Affabulazione 2006” ed agli eventi culturali ad 
							esso abbinati (oltre agli attestati di 
							partecipazione, verrà consegnata una scheda per la 
							raccolta dei punti ottenuti nel corso dell’anno). 
							
							
							  
							
							Per ciò che attiene alle 
							norme generali, di garanzia e tutela, fa fede il 
							“Regolamento Base” pubblicato sul sito internet 
							dell’ Accademia di Libere Scienze ed Arti 
							“AlexAndroS” www.epireo.it, a cui si rimanda e che 
							si intende accettato dai partecipanti al presente 
							concorso. 
							
							  
							
							NB: Chi non avesse 
							l’opportunità di accedere al sito internet, potrà 
							richiedere copia del “Regolamento Base”, a 
							disposizione presso la Galleria L’EPIREO. 
                          
                         
                        “Regolamento
                        Base” 
                        1 -
                        Le opere saranno esposte presso 
                        la Galleria
                        “L’EPIREO”
                        – Via Pandosia n° 28 – Roma    (San
                        Giovanni in Lateraneo), nelle ore di apertura al
                        pubblico (16:30-20:00) e con la contestuale esposizione
                        sul sito internet della stessa (www.epireo.it)
                        
                         
                        2 -
                        Un’apposita Giuria, giudicherà insindacabilmente
                        sull’ammissione delle opere alla Mostra e
                        sull’attribuzione dei Premi. 
                        La Giuria
                        appositamente costituita, stilerà una graduatoria di
                        merito. Se per cause di forza maggiore la costituzione e
                        il funzionamento della Giuria non potesse regolarmente
                        avvenire, l’organizzazione potrà determinare
                        autonomamente ed insindacabilmente la graduatoria
                        finale. Tutte le opere ammesse al “Premio” non
                        potranno essere ritirate prima della chiusura della
                        manifestazione.
                        
                         
                        3 -
                        ‘E consentita la partecipazione di artisti italiani e
                        stranieri, residenti in Italia, i quali potranno
                        partecipare al Premio con una sola opera.
                        
                         
                        Non
                        esiste alcuna limitazione nella tecnica o nelle tendenze
                        artistiche delle opere, così come è consentita la più
                        ampia libertà di soggetto.
                        
                         
                        4 -
                        Tutte le spese di imballo, spedizione e trasporto delle
                        opere - sia per la partecipazione sia per la
                        restituzione - saranno a carico dei partecipanti.
                        
                         
                        5 -
                        Le opere (consegnate di persona) dovranno essere
                        ritirate entro il termine di 3 giorni dalla chiusura
                        della Mostra, presso la sede della Galleria.
                        
                         
                        6 -
                        L’operato della Giuria e del Comitato Organizzatore,
                        in ogni caso è insindacabile e incontestabile. 
                        La GIURIA
                        ha la facoltà di escludere dal concorso quelle opere
                        che, pur nella più ampia libertà di tendenza e di
                        espressioni, non dovessero risultare rispondenti alle
                        finalità e al livello del concorso stesso.
                        
                         
                        7 -
                        Il C.O., pur garantendo la massima cura nella
                        organizzazione della manifestazione, declina ogni
                        responsabilità per furti, incendi, smarrimenti e danni
                        di qualsiasi genere che potrebbero verificarsi prima,
                        durante e dopo 
                        la Mostra
                        fino alla riconsegna delle opere.
                        
                         
                        8
                        - 
                        La Galleria
                        si riserva il diritto di riprodurre le opere concorrenti 
                        a mezzo audio-visivo e stampa, al fine di
                        propagandare la manifestazione.
                        
                         
                        9 -
                        Il C.O. si riserva il diritto di apportare al presente
                        Regolamento tutte quelle modifiche che riterrà
                        opportune per il buon andamento della Manifestazione.
                        
                         
                        10 -
                        La partecipazione al concorso implica la conoscenza e
                        l’ incondizionata accettazione delle norme contenute
                        nel presente regolamento, e costituisce da parte
                        dell’artista autorizzazione ad inserire e trattare
                        nell’archivio della galleria, i dati personali forniti
                        nonché a pubblicarli con ogni mezzo compresi
                        audiovisivi (L. 675/96) e sul sito internet della
                        galleria “L’EPIREO” 
                        e/o di quello dell’Accademia “ALEXANDROS”.
                        
                         
                        11 -
                        Tutte le forme di partecipazione economica dovranno 
                        essere intestate ad “Alexandros srl” ed 
                        essere effettuato tramite:
                        
                         
                        §        
                        Assegno
                        bancario non trasferibile
                        
                         
                        §        
                        Vaglia
                        postale
                        
                         
                        §        
                        Personalmente,
                        all’atto della consegna delle opere
                        
                         
                        Il
                        mancato versamento delle quote comporterà
                        l’esclusione dal Premio.
                        
                         
                        12 -
                        L’Accademia si riserva il diritto insindacabile e
                        senza obbligo di motivazione di rifiutare l’iscrizione
                        alla manifestazione. In caso di rifiuto sarà restituito
                        il materiale inviato ed il contributo versato. Nessuna
                        pretesa o azione potrà essere intentata avverso
                        l’Accademia ed al legale responsabile a seguito del
                        rifiuto dell’iscrizione.
                        
                         
                        13 - 
                        Se per qualsivoglia motivo l’Accademia non
                        dovesse realizzare la manifestazione, questa restituirà
                        solo il materiale inviato ed il contributo versato.
                        Nessuna pretesa o azione potrà essere intentata avverso
                        l’Accademia e/o 
                        la Galleria
                        a seguito della mancata effettuazione della
                        manifestazione.
                        
                         
                        14 -
                        Tutti gli stampati, il materiale fotografico, i marchi e 
                        le produzioni audiovisive inerenti la
                        manifestazione sono protetti dal copyright
                        dell’Accademia, pertanto ne è vietato l’utilizzo,
                        la riproduzione e la commercializzazione con qualsiasi
                        mezzo se non espressamente (e per iscritto) autorizzato
                        dal legale rappresentante dell’Accademia. 
                        
                         
                        15 -
                        L’Accademia di Libere Scienze ed Arti “ALEXANDROS”
                        si riserva la facoltà di registrare e/o riprendere e/o
                        diffondere la manifestazione per intero o in alcune sue
                        fasi con ogni mezzo (stampa, radio-televisione,
                        audiovisivi, ecc) nonché abbinare alla manifestazione
                        una o più iniziative di carattere promo-pubblicitario,
                        senza che alcuno dei partecipanti possa avere nulla a
                        pretendere.
                        
                         
                        16 -
                        L’Organo Statutario del “Collegio dei Probi Viri”,
                        che è preposto a vigilare sull’etica, la probità e
                        la moralità delle attività dell’Accademia, garantirà
                        il regolare svolgimento delle procedure concorsuali, e
                        dell’attinenza delle stesse al presente regolamento.
                        
                         
                        
                        
                         
                         |