
Rassegna d'Arte
| 
       InterTeam
      Club presenta “Friends”     Martedì 18 Novembre 2003 ore 18,30
        Presentazione a cura di Bruno
      Regni
          Espongono gli Artisti :   B. Borgognoni, T. Cardenuto, M.L.
      Chiapparelli,  F. Ciotti, C. D’Angelo, 
      M. Delli Carpini,  V. Epifani, V. Esposito, Fraktalika, G. Gelmetti, S. Guerrieri, 
      L. Iacono, L. Inches, B. Mancini, V. Michele, 
      R. Naimoli, A.           
      Novelli, 
      G. Paluzzi, G. Pirrone, C. Polese,  B.           
      Regni, Riccarda, 
      A. Salvati,  L.
      Sbaraglia,  A. Scappaticci, M. Scarpellini, 
      Maghi Spani     In esposizione fino al 25 Novembre 2003   Piazza
      dei Satiri, 50-51 (Campo de’ Fiori) 
      Roma Tel.  
      06 6874024       360 990309   Orario Galleria 10,30-13,00   
      17,30-20,00 
  | 
  
             
      Friends:
      Amici di strada
        Non è originale, è perlomeno
      strano accomunare in un unico programma, in un unico spazio artisti di così
      diversa estrazione e percorso artistico ed esperienze, e chiamare
      l’evento “Friends”. In cosa sono “amici” questi artisti? Qual è
      il motivo che li accomuna? Sicuramente è un credo: l’arte; ma questo è
      a ben vedere comune a molti, né possiamo presuntuosamente escludere gli
      assenti, in questo caso è un’occasione qualche volta fortuita, qualche
      volta di conoscenza, qualche volta di amicizia. Ecco, perlappunto, tutti
      questi artisti si sono trovati in un contenitore di idee come può essere
      Internet, e questo contenitore, asettico, innaturale, impalpabile qualcuno
      cerca di renderlo concreto, vivo, vitale, dargli un’anima. Questo spazio
      ricavato su Internet e dentro Internet si chiama “InterTeam Club”,
      un nome come tanti, ma invitante per il desiderio di accogliere in esso
      tanti percorsi artistici e tante esperienze diverse sotto un’unica
      nascosta regia. In occasioni come questa, di una collettiva non a tema,
      sono solito definire il percorso come un vero e proprio “racconto” per
      immagini; infatti sia nelle immagini astratte, sia in quelle realistiche,
      ma anche in quelle simboliche o concettuali, ovvero in quelle che si
      rifanno all’impressionismo, all’espressionismo, alla metafisica, o
      altro, in tutte, dicevamo, è presente un 
      sottile, o meno, filo riconducibile ad una narrazione, se riferita
      a motivi astratti, simbolici, metafisici, o ad un racconto se più legato
      al realismo o all’espressionismo.  Narrazione
      o racconto che sia questo è sempre un colloquio che l’artista va
      intessendo con un ipotetico osservatore, osservatore qualche volta giudice
      ma se il discorso colpisce questi diventa a sua volta creatore attraverso
      uno stato d’animo che l’opera è riuscita a trasmettere,
      creatore-interpretativo-soggettivo di quello che l’Artista non tanto
      quello che voleva dire quanto di quello che effettivamente a detto creando
      una nuova realtà con la sua opera.  E
      questa collettiva, che esce dal virtuale per diventare una realtà
      vissuta, si presenta come un racconto vario, vivo e palpitante in cui il
      visitatore è invitato ad immergersi e lasciarsi trascinare nella fantasia
      delle emozioni.  Gli
      “amici” di InterTeam Club che partecipano alla mostra “Friends”  Bruno Borgognoni, Tonino Cardenuto, Maria Luisa
      Chiapparelli,  Franco Ciotti, Claudio
      D’Angelo, Mario  Delli
      Carpini,  Vincenzo Epifani, Vincenzo
      Esposito, Fraktalika,  Gianna Gelmetti, Silvana
      Guerrieri, Loretta Iacono, Luigi Inches,  Belisario Mancini, Vincenzo
      Michele, Rosario Naimoli,  Aldo Novelli, Giulio
      Paluzzi, Gianfranco Pirrone, Claudio Polese,  Bruno Regni, Riccarda, Anna
      Salvati, Leonardo Sbaraglia,  Angela Scappaticci, Mirella
      Scarpellini, Maghi Spani    Bruno Regni  |